TORNERIA FRIULANA DEL LEGNO

LA VERNICIATURA DEL LEGNO MASSICCIO

Data

Differenze tra tinte ad acqua e vernici poliuretaniche per il legno

La verniciatura del legno massiccio è un passaggio importante nella lavorazione del legno, poiché consente di proteggere il legno dall’usura e dal deterioramento, e conferisce alla superficie una finitura liscia e uniforme, per esaltare le qualità estetiche e la percezione del prodotto.

La verniciatura del legno massiccio può essere difficile e dare risultati qualitativi scadenti qualora non si conoscano le tecniche corrette.

In questo articolo, gli esperti verniciatori di Torneria Friulana del legno forniranno informazioni tecniche in merito alle differenze tra le tinte poliuretaniche e le tinte all’acqua.

Le tinte poliuretaniche sono vernici a base di solvente che forniscono una finitura lucida e resistente all’usura. Emettono vapori tossici durante l’applicazione, richiedono un’adeguata ventilazione e possono richiedere un tempo di asciugatura più lungo rispetto alle tinte all’acqua.

Le tinte all’acqua, invece, sono vernici a base d’acqua appunto che emettono pochi vapori tossici e hanno un tempo di asciugatura più rapido. Possono però essere meno resistenti all’usura rispetto alle tinte poliuretaniche.

Tali caratteristiche vanno valutate da esperti del settore per poter ottenere la soluzione di verniciatura del legno più idonea a ogni prodotto, in base alle specifiche esigenze del cliente.

Altri
articoli

CHIAMATECI PER REALIZZARE I VOSTRI PROGETTI IN LEGNO

0434 565021