Per realizzare una sedia in legno massiccio di design, bisogna affidarsi a un produttore di sedie in legno di alta qualità, che utilizzi solo materiali selezionati e tecniche di lavorazione all’avanguardia.
In merito alla progettazione, è necessario disegnare la sedia in modo dettagliato, considerando sia l’estetica che la funzionalità. In seguito, si procede alla selezione dei materiali da utilizzare per la sua produzione.
La scelta dei materiali può incidere significativamente sul costo del prodotto, ed è importante precisare che si sono materiali simili dal punto di vista estetico ma molto diversi nel costo.
Nella fase di sviluppo del prodotto, il progetto viene sottoposto a degli esperti di produzione di sedie in legno, i quali forniscono la loro consulenza tecnica e suggeriscono le migliori soluzioni per l’ingegnerizzazione della sedia in legno.
Viene inoltre stimato il costo di prodotto tramite un preventivo fornito dall’azienda di produzione.
Per ridurre errori di produzione, si procede alla realizzazione di prototipi e campionature che possono essere testati nei laboratori certificati per test internazionali. Una volta superati i test, il prototipo viene confermato e si può iniziare la produzione in serie.
Il processo dalla progettazione alla produzione di una sedia in legno può avere tempi diversi, da qualche mese a diversi anni, in funzione alle capacità di organizzazione delle fasi del progetto, ai tempi di ricerca per i fornitori, alle difficoltà incontrate nella realizzazione e nell’approvvigionamento dei materiali che la compongono.